Questa torta è qualcosa di unico.
Qualcosa che vi conquista ingrediente dopo ingrediente, passo dopo passo.
I suoi ingredienti semplici, genuini sprigionano un mix di profumi che invadono la cucina di buono.
E’ il profumo che si sentiva nelle case delle nonne in inverno, quando c’era sempre una torta pronta per fare merenda o delle mele cotte alla cannella appena sfornate.
Fosse solo per questo, varrebbe la pena di assaggiare questa torta.
Ma non è così.
Perchè al primo morso, sarà amore. Folle.
La consistenza, l’unione (nel mio caso fortuita ma azzeccatissima!) delle noci con le mele, la cannella e lo zenzero dosati alla perfezione, lo rendono un dolce veramente squisito.
Siccome ritengo, come sempre, che definire sia un pò limitare….vi lascio alla ricetta ed alle immagini.
Prima però, devo ringraziare Sara e tutte le ragazze del team di Recake 2.0 che anche quest’anno, ogni mese si adoperano per reperire delle fantastiche ricette da replicare.
Queste mese, ragazze – ve lo devo proprio dire – vi siete superate!!!
Leggendo il regolamento, tuttavia, mi sono confusa sulle modifiche accettate. Ho erroneamente creduto che potessero essere tranquillamente sostituite le nocciole con le noci o le mandorle, in realtà questa concessione si riferiva soltanto a quelle di copertura….quindi me ne sono passata e parteciperò FUORI GARA!
Però…un consiglio: provatelo con la farina di noci….è super!!!! 😉
TORTA DI MELE, NOCI E AVENA
INGREDIENTI
105 g di Farina di Riso setacciata
50 g di Farina di noci
60 g di Farina d’avena
150 g di Zucchero di Canna Integrale
3 uova
125 ml di Latticello
125 ml di Olio d’oliva
3 mele medie
2 Cucchiai di crusca di avena, più altri 2 per la copertura
1 Cucchiaio di Cremor Tartaro (o 1 bustina di lievito per dolci)
1/2 cucchiaino di bicarbonato (omettere se si usa il lievito per dolci)
1/2 cucchiaino di Cannella Macinata
1/4 cucchiaino Zenzero Macinato
Semi di 1 bacca di vaniglia
1/2 cucchiaino di sale
50 g di Noci tritate
N.B: per fare in casa il latticello
65 gr di latte scremato
65 gr di yogurt magro
3-4 gocce di succo di limone (un cucchiaino circa)
PROCEDIMENTO:
Preparare subito il latticello: mescolare in una ciotola il latte, lo yogurt ed il limone. Lasciare riposare il tutto per 15-20 minuti.
Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili. Irrorarle con poco succo di limone.
In una ciotola mescolate gli ingredienti secchi : la farina di riso, la farina di noci ( ottenuta frullando le noci), quella d’avena ( se non la trovate potete ottenerla frullando i fiocchi di avena), la crusca, lo zucchero di canna, il cremor tartaro, il bicarbonato, la cannella, lo zenzero ed il sale.
In un’altro recipiente, mescolate insieme gli ingredienti liquidi: le uova, il latticello, l’olio d’oliva e l’estratto di vaniglia.
A questo punto versate gli ingredienti liquidi sopra quello secchi, e mescolate con cura fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Sbucciare e tagliare a fettine sottili le mele.
Versate quindi l’impasto nella teglia rivestita di carta forno, disponetevi sopra le fettine di mela , cospargete con un po’ di crusca di avena, le noci e qualche fiocco di avena.
Infornare in forno caldo statico a 180° per circa 30-40 minuti, fate sempre la prova dello stuzzicadenti, deve uscire asciutto.
Lasciate raffreddare la torta nello stampo.
Siete ancora lì? Cosa aspettate? Via a comprare gli ingredienti!!!!!
With love,

Grazie per aver giocato, l'aspetto è veramente magnifico e indubbiamente da provare con questa tua variazione.
Ti aspettiamo a marzo,
Ileana
Grazie Ileana, seppur per sbaglio…ne è uscita una torta sensazionale. Non mancherò di certo l'appuntamento di Marzo 😉
Mi piacciono tantole farine utilizzate.. e tutto il resto! Sembra una delizia! smack e buon w.e. 😀
Sono veramente sfiziose e regalano un sapore, una consistenza unica!!!! Baci tesoro 😉
le torte di mele in tutte le loro variazioni sono sempre una gran bonta', questa e' diversa da quelle che conosco e me la devo segnare:)
Hai ragione! Anche io adoro le torte di mele in tutte le versioni…e questa è qualcosa di speciale. Provala…te lo cosniglio vivamente!!! Baci 😉